Utilizzare l’Agenzia Entrate come un Bancomat è usanza assai diffusa fra gli imprenditori.
A cosa mi riferisco? A quelle decisioni che inducono l’imprenditore a non pagare IVA, IRPEG ed altre imposte perché PRIMA devono pagare i dipendenti, i fornitori, la rata della banca.
banco (nel sign. di «banca») e (auto) mat (ico) = utilizzare l’Agenzia Entrate come se fosse uno sportello bancario dove prevelare (e, raramente, versare) a piacimento.
PRIMO PENSIERO: se la liquidità della tua azienda non consente di pagare l’Erario, allora occorre rivedere la situazione finanziaria della Tua azienda.
SECONDO PENSIERO: non pagare l’Agenzia Entrate e pagare i fornitori viola la par condicio creditorum, anticamera del reato di “bancarotta preferenziale”.
TERZO PENSIERO: se hai rimandato per troppo tempo questi pagamenti, e l’Agenzia Entrate ha iniziato a pretendere il pagamento del suo credito, allora sei nel posto giusto per trovare una soluzione.
Esiste una legge che consente di pagare i creditori, fra cui l’Agenzia Entrate, mediante uno stralcio del debito.
Come ti sentiresti se riuscissi ad eliminare la zavorra dei tuoi debiti pregressi e metterti in regolare pagamento per i debiti futuri?
Questa legge non prevede la chiusura della Tua attività, ma il pagamento dei creditori IN CONTINUITA’ di impresa.
Si tratta della procedura di Concordato Minore. Il Tuo professionista non Te ne ha mai parlato? Allora leggi il nostro vademecum che puoi scaricare gratuitamente dal nostro sito internet.
Fissa un appuntamento per parlarne.