News
PIGNORAMENTO DELLO STIPENDIO DA PARTE DI UNA SOCIETA’ DI RECUPERO? PUO’ ESSERE SOSPESO!
Capita sempre più frequentemente che il debitore riceva atti giudiziari di recupero del credito (decreti ingiuntivi, precetti, atti di pignoramento) da parte di una società diversa dall’istituto bancario che aveva inizialmente erogato il finanziamento.
Questa si chiama Società veicolo che acquista il credito dall’Istituto Bancario principale attraverso un contratto di cessione, dandone avviso al debitore tramite pubblicazione in Gazzetta Ufficiale.
Il debitore, quindi, non riceverà alcuna notifica diretta dell’avvenuta cessione del credito, in quanto resa nota tramite la pubblicazione sopra vista.
Ebbene l’esecuzione avviata dalla società veicolo sulla base della sola pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, non è sufficiente a dimostrare la titolarità del credito in capo alla stessa e può essere sospesa.
Così si è espresso il Giudice dell’Esecuzione mobiliare del Tribunale di Padova, che a seguito dell’opposizione svolta dallo Studio Legale Breda, ha sospeso il pignoramento gravante sullo stipendio del cliente.
Il Giudice ha ritenuto che il solo l’avviso pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale non è sufficiente a dar prova della avvenuta cessione del singolo credito in quanto vi è assoluta incertezza circa l’inclusione del credito portato in esecuzione nella cessione e, conseguentemente, della titolarità in capo alla società che agisce per il recupero delle somme.
