Con la sentenza n. 113/2024, pubblicata il 26 giugno 2024, il Tribunale di Padova ha dichiarato aperta la procedura di liquidazione controllata del patrimonio di una cittadina padovana, assistita dall’Avv. Sabrina Breda, e gravata da un debito complessivo di oltre 380.000 euro.
La decisione, presa in camera di consiglio, conferma l’importanza degli strumenti previsti dal Codice della Crisi d’Impresa e dell’Insolvenza per le persone sovraindebitate. Il Tribunale ha accertato l’effettiva condizione di difficoltà economica della ricorrente, oggi priva di reddito e separata di fatto dal marito, e ha riconosciuto la completezza e attendibilità della documentazione presentata, supportata da un parere positivo del Gestore della crisi.
È stato inoltre sospeso il pignoramento già in corso e nominato un liquidatore che si occuperà della gestione del patrimonio, con obbligo di depositare relazioni periodiche e garantire la trasparenza dell’intera procedura.
Un passaggio chiave della sentenza riguarda il trattamento di eventuali redditi futuri: qualora la ricorrente dovesse trovare lavoro, parte dello stipendio sarà destinata ai creditori, ma solo per un massimo di tre anni. Trascorso tale termine, sarà possibile ottenere l’esdebitazione, cioè la liberazione definitiva dai debiti non ancora soddisfatti.
📌 Questa sentenza è un esempio concreto di come sia possibile, anche in situazioni di grave difficoltà, ritrovare una nuova stabilità economica grazie agli strumenti legali di tutela dei debitori.
Se anche tu ti trovi in una situazione simile, informati e non restare solo: ci sono soluzioni.
Rivolgiti ad un professionista del debito e risolvi la Tua situazione debitoria in maniera definitiva.