Il 14 marzo 2024, il Tribunale di Padova con sentenza n. 47/2024 ha accolto il ricorso per l’apertura della liquidazione controllata del patrimonio del sovraindebitato presentato dal signor Mario(nome di fantasia), un uomo di 59 anni, residente in provincia di Padova, travolto da un debito di oltre 600.000 euro. Lo ha fatto grazie all’impegno del nostro studio legale, che lo ha accompagnato passo dopo passo in questo percorso difficile, ma possibile.

Mario, come tante persone che si rivolgono a noi, era in una situazione di sovraindebitamento: non riusciva più a far fronte ai debiti accumulati nel tempo, nonostante l’impegno e il lavoro. Il suo patrimonio era composto da beni modesti, ma con una gestione corretta e trasparente siamo riusciti a dimostrare che era possibile garantire ai creditori quanto la legge richiede, pur lasciando a lui e alla sua famiglia quanto necessario per vivere con dignità.

Il giudice ha riconosciuto la correttezza della documentazione e la serietà del progetto proposto; ha aperto la liquidazione e dato la possibilità a Mario di ripartire da zero dopo tre anni, se rispetterà gli impegni presi.

In questi anni, verserà una parte del suo reddito, ed il ricavato della vendita di alcuni beni immobili sarà distribuito ai creditori. In particolare l’attivo messo a disposizione del ceto creditorio — tra versamenti mensili, saldo del conto corrente, piano di accumulo, crediti verso terzi e alienazione di un immobile — ammonta a € 30.259,61, ovvero circa il 5% del passivo.

È una sentenza che ci emoziona, perché dimostra che uscire dai debiti si può, quando si conoscono gli strumenti giusti e si è affiancati da professionisti competenti e umani. Il nostro lavoro non è solo fatto di norme e procedure, ma di ascolto, empatia e fiducia nel futuro.

Se anche tu ti trovi in difficoltà, sappi che una soluzione esiste. E noi siamo qui per aiutarti a trovarla.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *